Il giornale on-line sul mondo dell'edilizia

Pubblicazioni

 


 

Il Sistema Paritetico del Settore Edile

La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili - CNCE ha deciso di illustrare i buoni motivi per iscriversi alla Cassa Edile, rivolgendosi direttamente alle imprese e ai lavoratori italiani e stranieri. La solidarietà e l’integrazione sono infatti valori connessi all’attività degli Enti Paritetici per la regolarità, la formazione e la sicurezza nel settore delle costruzioni.

 

 

Sicurezza sul Lavoro

Il volume “Sicurezza sul lavoro: i servizi degli Enti Paritetici del settore edile” vuole contribuire a far conoscere le iniziative che Casse Edili, Scuole Edili e CPT svolgono in materia di salute e sicurezza, per le imprese e i lavoratori edili. L’informazione, tradotta in sei lingue, potrà essere integrata rivolgendosi agli enti territoriali, i cui indirizzi sono riportati alla fine del volume.

 


 

Guida alla lettura dei contratti di lavoro dell'edilizia

Come vengono stabiliti diritti e  doveri di imprese e lavoratori che attivano un rapporto di lavoro? Grazie al loro strumento regolatore, il CCNL. Per facilitarne la comprensione – soprattutto per chi si accinga alla lettura per la prima volta – la pubblicazione si pone come vademecum di interesse e semplificazione per i lavoratori italiani e stranieri. 

 

 

La Borsa Lavoro Edile Nazionale

Il quarto volume della collana editoriale nata come supplemento di Edilinews, è interamente dedicato al BLEN.it - la Borsa Lavoro Edile Nazionale - il portale istituito dal Formedil per facilitare l'incontro tra il lavoratore alla ricerca di occupazione e l'impresa in cerca di manodopera sempre più qualificata. BLEN.IT: un'opportunità in più rivolta a chi cerca e trova lavoro.

 


 

Prevedi ti conviene

Giunti alla quinta pubblicazione scopriamo i vantaggi del Fondo Pensione Prevedi, destinato ai lavoratori del settore edile. Il volume evidenzia i benefici economici che si possono ottenere iscrivendosi al Fondo, tali da consentire una pensione integrativa a quella pubblica. All’interno del volume il modulo di adesione da consegnare alla Cassa Edile di riferimento.

 

 

Al servizio della sicurezza

Quali sono gli strumenti che il sistema paritetico edile ha messo in campo per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni? A questa domanda risponde il volume "Al servizio della sicurezza" che, tradotto in sei lingue, punta i suoi riflettori anche sull'istituzione dell'Edilcard, ovvero la prestazione sanitaria a favore dei lavoratori e dei datori di lavoro del settore.

 


 

I nuovi contratti di lavoro dell'edilizia

La crisi delle costruzioni ha provocato il crollo del mercato lavorativo. Auspicando una ripresa delle opportunità e dei livelli occupazionali, le Associazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno rinnovato la maggioranza dei CCNL: questo volume vuole dare una panoramica esauriente delle normative.

 

 

Assistenza Sanitaria Integrativa

Un volume interamente dedicato all'assistenza sanitaria complementare e alle prestazioni sanitarie offerte dalle Casse Edili. Il quadro normativo, le finalità, gli accordi di riferimento sono analizzati a 360° per dare il quadro più esaustivo possibile di un servizio con lo scopo di integrare quello del sistema sanitario nazionale.

 


 

Guida Edilcard 2015

Cnce, già da diversi anni, ha creato un Fondo nazionale per il rimborso delle spese sanitarie dovute ad infortunio e malattie professionali (Edilcard), al ne di erogare – tramite una speci ca polizza assicurativa – una serie di prestazioni sanitarie integrative a vantaggio di tutti gli iscritti alle Casse Edili; i quali risultano, quindi, automaticamente assicurati con tale Fondo.

 

 

APE - Anzianità
Professionale Edile

La CNCE ha predisposto questo volumetto divulgativo sull'APE, l'anzianità professionale edile, perché questa rappresenta la principale prestazione fornita ancora oggi ai lavoratori dal sistema delle Casse Edili e perché, dalla fine dello scorso anno, la sua gestione finanziaria è stata affidata dalle Associazioni nazionali di categoria alla stessa CNCE.

 


 

Anticipo pensionistico

La riforma delle pensioni ha introdotto significative novità rispetto alla Legge Fornero. La nuova normativa prevede che gli addetti del settore edile, se in possesso dei requisiti, potranno andare in pensione in anticipo, senza penalizzazione sull'importo pensionistico. Questo opuscolo vuole offrire una prima informativa sui provvedimenti adottati, riguardanti un tema così importante.

     
Canale EdiliNews YouTube

Sul canale EdiliNews di YouTube potrai avere una panoramica completa e visualizzare tutti i video, costantemente aggiornati, apparsi cronologicamente sul web magazine.
Un'opportunità in più per non perdere una sola battuta di chi opera all'interno del settore edile.

NEWSLETTER

Per ricevere l'anteprima dell'ultimo numero di EdiliNews



Rss Feed

CONTATTI

Redazione e Amministrazione
Via Alessandria, 215
00198 - Roma
Tel. 06.852614
Fax. 06.85261500
info@edilinews.it